La corsa della pace
L'organizzazione perde il pettorale e la faccia.
Probabilmente l'evento podistico più difficile da organizzare in Campania , la Napoli-Pompei alla sua 23^ edizione toppa nella gestione cronometrica e nella scelta del tipo di pettorale.
Già non riesco a capire il motivo di una organizzazione cronometrica senza le ultime tecnologie (vedi Chip e/o satellite), su un percorso lungo 28 chilometri che tocca 7 comuni nella fascia costiera vesuviana dove si riesce a malapena a controllare e a seguire solo i top runner; ma che addirittura si fa la scelta della trascrizione manuale del numero di pettorale all'arrivo con gli stessi che si 'sciolgono' al contatto dell'acqua o del sudore è proprio il colmo. In tanti , in troppi, sono arrivati al traguardo o senza numero di corsa o con quel che rimaneva nel palmo di una mano.
A fine gara il caos! Quest'anno è stata fatta, anche, la scelta di premiare i primi dieci di categoria , cosa encomiabile ma da attuare in tutt'altro modo.
Di chi la colpa?
Non so, l'unica cosa che so è che ho visto tanti atleti che si sono sorbiti tante chiacchere di circostanza e tanti salamelecchi dal palco post gara nell'attesa di classifiche che tardavano, per poi andar via stanchi e illusi per un sognato premio non ricevuto.
Le classifiche sono state pubblicate in giorno dopo ma che valore avranno? Ed i premi tanto ambìti? Si vedrà!
Quest'anno non ho aspettato gli atleti , come negli anni scorsi, per fotografarli al passaggio nelle vicinanze della villa comunale di Torre del Greco. Un pò per fare un lungo , un pò per accompagnare un mio compagno di squadra ho scelto di accodarmi al circo partendo da piazza Plebiscito per poi fare qualche scatto in corsa lungo la strada.
Al solito , con il bel tempo anche con soli 300 iscritti lo start diventa puro spettacolo. Napoli la domenica nelle prime ore mattutine dà il meglio si se, ti accoglie e ti coccola con panorami e colori fantastici.
Ma le note dolenti arrivano subito, dal molo beverello in poi è iniziato il 'trail' tra auto che sfrecciano nel poco traffico mattutino, cambi di careggiata per lavori stradali , pavè , basolato di tutto e di più.
Ma questa gara è così, la quasi totalità degli atleti iscritti ne è cosciente.
Per la cronaca, ecco i podi delle classifiche generali maschili e famminili.
Pos. | Pos. M/F | Pettorale | Atleta | Anno nascita | Sesso | Categoria | Società | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 341 | MARHNAOUI TARIK | 1982 | M | SM | ROMATLETICA FOOTWORKS | 01:32:32:05 | 252 |
2 | 2 | 6 | AICH YOUSSEF | 1987 | M | SM | ASD FINANZA SPORT CAMPANIA EPS | 01:33:44:48 | 251 |
3 | 3 | 2 | SOPRANO GIUSEPPE | 1988 | M | SM | CAIVANO RUNNERS | 01:34:00:30 | 250 |
Pos. | Pos. M/F | Pettorale | Atleta | Anno nascita | Sesso | Categoria | Società | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
21 | 1 | 7 | LAMACHI MERIYEM | 1987 | F | SF | ACSI ITALIA ATLETICA | 01:51:09:10 | 232 |
31 | 2 | 8 | JANAT HANANE | 1983 | F | SF | LBM SPORT TEAM | 01:55:44:19 | 222 |
32 | 3 | 41 | SANTELIA BRUNA | 1985 | F | SF | SSD CENTRO ESTER NAPOLI ARL | 01:55:47:85 | 221 |
Pos. | Pettorale | Atleta | Anno nascita | Sesso | Categoria | Società | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
143 | 314 | BITONNESE VINCENZO | 1955 | M | SM60 | ASD IL PARCO | 02:23:07:56 | 110 |